IN BREVE In questo periodo è esplosa la “Btp mania”, basta guardare ai numeri degli ultimi collocamenti per accorgersene.Grande visibilità mediatica...
IN BREVE L’inflazione in crescita ha costretto le banche centrali ad alzare i tassi, e i titoli di Stato hanno cominciato a pagare cedole interessanti...
IN BREVE “Fare da sé” spesso ha i suoi vantaggi: si perde meno tempo a decidere e soprattutto si evita di dover mettere in discussione le proprie idee...
IN BREVE Nella vita tutto comporta una certa dose di rischio: non dobbiamo fuggirlo ma conoscerlo, metterlo in conto e gestirlo, nel lavoro così come...
IN BREVE In ogni fase di mercato conviene restare fedeli alla regola aurea: diversificare, diversificare, diversificare, sempre con un bello spazio in...
IN BREVE Spesso e volentieri tendiamo a considerare le obbligazioni sicure a prescindere, senza considerare che anche l’emittente più solido corre il...
IN BREVE Contante, casa e titoli di Stato: sono storicamente queste le 3 grandi passioni degli italiani, passioni che però limitano il potenziale di...
IN BREVE Esistono dati di fatto che troppo spesso vengono trascurati o addirittura ignorati dai risparmiatoriQuesto, nella pratica, si traduce in un...
IN BREVE Ogni volta rimandi il viaggio dei sogni: costa troppo, meglio risparmiare ancora? Non è questa la strategia vincenteUn modo per pianificare...
IN BREVE Research Dogma ha chiesto agli italiani quanto tempo dedicano a ciò che conta davvero per loro.Ventiquattro ore al giorno, sette giorni alla...
IN BREVE Acquistando un’azione si diventa proprietari, per una porzione, della società emittente e si acquisisce il diritto a percepire i dividendi (...
IN BREVE Ogni prodotto sottintende una strategia di gestione, che può essere attiva o passiva. Quali sono le differenze?La gestione attiva presuppone...
IN BREVE Gli ultimi dati ci dicono che in Italia il rapporto debito pubblico/PIL è in calo ma ancora elevato. Con i tassi d’interesse in rialzo e l’...
IN BREVE L’età pensionabile sale in tutta Europa, mentre gli importi sono a rischio di ulteriori tagliLa Francia, tra le proteste di piazza, intende...
L’invecchiamento della popolazione è una sfida a livello globale, ma pone dei reali problemi anche su scala personale: vivere più a lungo significa ...
Giorno dopo giorno la grande recessione tanto annunciata sembra sempre meno una certezza. Basandosi sui dati di autorevoli case d’investimento e delle...
Lo scenario finanziario dell’anno che ci siamo appena lasciati alle spalle è stato molto diverso da quello degli anni precedenti. Abbiamo detto addio...
Il 2022 non ci ha fatto certo annoiare. Con uno spettacolare repricing di molte asset class, è riuscito a smaltire anni di “bull market”, di politiche...
La popolazione mondiale invecchia per effetto di due fenomeni: la maggior durata della vita e il minor numero di nascite. L’Italia non fa eccezione. A...
Nel mese di ottobre i mercati finanziari hanno registrato un robusto recupero. Forse si è cominciato a intravedere la luce in fondo al tunnel perché...
La decisione di mettere al mondo dei figli ha una fortissima connotazione emotiva: è una scelta che cambia la vita, trasforma la relazione di coppia,...
Un futuro più sostenibile deve necessariamente passare per un adeguamento delle infrastrutture. I governi sono già al lavoro: nel Vecchio Continente...
“We are now living in a totally new era”, “viviamo in un’era totalmente nuova”. La sintesi – puntuale e precisissima – è arrivata da Henry Kissinger,...
Il prezzo del gas sembra fuori controllo e preoccupa famiglie e imprese in vista dell’inverno. Le banche centrali sono determinate a rialzare i tassi...
In momenti in cui inflazione e scenari geopolitici alimentano sui mercati volatilità e incertezza, la “razionalità finanziaria” di molti investitori...
Il rialzo è arrivato, quasi certamente non sarà l’ultimo, e non è soft: +75bp per contrastare l’inflazione galoppante. Una misura volta a comprimere...
La fine del 2022 si prospetta come una fase piuttosto incerta per gli investitori, stretti tra appuntamenti politici, inflazione ancora alta e crisi...
Alla fine, è successo: l’Orso si è destato dal suo lungo letargo. Risultato? Azionario in calo e rendimenti obbligazionari in rapida ascesa. E se nei...
Non solo Fed, BCE e Bank of England, decine di banche centrali stringono o si preparano a farlo. Le prossime mosse attese e i rischi che si corrono....
Nei periodi di alta volatilità è spesso l’emotività a farla da padrona: solo negli ultimi 10 anni, investire “di pancia” è costato infatti oltre il 3...
La fine della guerra tra Russia e Ucraina non sembra essere vicina. I mercati, già provati dall’inflazione inasprita dai nuovi lockdown cinesi, hanno...
Mentre l’inflazione colpisce duro, la scarsa consapevolezza finanziaria, il desiderio di emulazione, gli eccessi di entusiasmo e le social communities...